La Regione Emilia Romagna dispone sul suo sito di un opuscolo sulla cura dei bambini nel primo anno di vita tradotto in diverse lingue. Allattamento, cura della salute e della pulizia, piccoli disturbi, sonno, alimentazione della mamma. Uno strumenot semplice e utile, una buona prassi da condividere. [scarica il link con il documento tradotto in… Leggi tutto »
Documenti

Screening e contrasto al disagio psicosociale perinatale. Fondi alle Regioni
Lo scorso gennaio la Conferenza Stato Regioni, ha approvato un’intesa per la presentazione, da parte delle Regioni italiane, di progetti concernenti la diagnosi, la cura e le azioni di assistenza e sostegno per contrastare le diverse forme di depressione post-partum e di disagio psicosociale perinatale. Le Regioni possono accedere ai fondi disponibili per la realizzazione… Leggi tutto »

CISMAI. Linee guida interventi di home visiting per prevenire il maltrattamento
Nel 2017 il CISMAI ha divulgato un documento di linee guida sulle attività di home visiting per la rilevazione precoce di situazioni di disagio, maltrattamento e violenza interne alle famiglie. Il documento valorizza l’approccio delle raccomandazioni dell’OMS del 2006, Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, sottolineando la centralità dell’identificazione precoce delle… Leggi tutto »

Nuotare contro corrente. Rapporto povertà educativa 2018
Il nuovo rapporto di Save the Children fa luce sulla povertà educativa in Italia e sui fattori che stimolano la resilienza nei bambini e adolescenti che vivono nei contesti più disagiati. In italia più di 1 bambino su 10 vive in povertà assoluta, oltre la metà non legge libri e più del 40% non fa… Leggi tutto »

La salute riproduttiva della donna. ISTAT 2017
Interessante analisi diacronica 2006-20017 sulla salute riproduttiva femminile. Informazioni e dati su concepimento, interruzione gravidanza, percorso nascita, nati-mortalità, inquadrati nel mobile contesto demografico italiano. Documento completo